il nostro legame continua attraverso attività asincrone e
incontri sincroni, in ambiente virtuale, per mantenere quel contatto fatto di emozioni,
sguardi, voci, vicinanza, condivisione, complicità!
Il nostro filo emozionale continua il suo percorso e arriva a tutti i papà per regalare sentimenti di amore, attraverso la creatività e fantasia dei nostri piccoli alunni. Ecco tutto ciò che hanno realizzato a casa per festeggiare il loro amato papà!
Letture durante incontri sincroni:
"IPPOCAMPO ", un papà speciale
che fa scoprire ai piccoli alunni che i papà sono premurosi;
Il nostro equipaggio ha cambiato nave, adesso la nostra nave è virtuale....🍱
ma tra un sorriso, un gesto e indicazioni delle maestre, un aiuto della mamma, la alzata di mano all'angolino del display, il microfono rosso che cambia colore al momento giusto,
siamo tutti insieme e continuiamo ad imparare giocando!
PER IL MIO PAPA'.....
Eccolo qua, disegnato e incorniciato a distanza, ma con creatività, colore e fantasia!!!!
ci siam trasformati in piccoli artisti contemporanei...
Il pittore Picasso ha rappresentato molte volte la PACE utilizzando il simbolo della colomba.
Su idea della partner greca del progetto eTwinning "Little European Citizenship", i bambini si sono ispirati alla colomba picassiana per "scrivere" messaggi di pace.
Ma la colomba necessariamente deve poter volare in tutti i Paesi...
...lo speciale Fazzoletto-Sciarpa creato dal pittore spagnolo Pablo Picasso, risponde al goal 16 “PACE E GIUSTIZIA” con l’obiettivo di portare un messaggio di pace in tutto il mondo: raffigura le facce dei giovani alle quattro parti della terra e l'uccello di pace, con rametto di ulivo nel becco, al centro.
I bambini si sono divertiti a colorare con acquerelli, pastelli e pennarelli!
Ma colomba è un uccello presente nella Bibbia, in cui si narra che Noè fece uscire per tre volte dall'arca una colomba che alla fine tornò con un ramoscello di ulivo nel becco.
I bambini hanno realizzato l'arca di Noè con materiale di riciclo e realizzando coppie di animali.